Lo yoga non è solo una pratica per la mente e il corpo, ma anche uno stile di vita che molti desiderano allineare ai propri valori ambientali. Con la crescente domanda di moda sostenibile, gli yogi eco-consapevoli sono alla ricerca di... Vestiti da yoga Realizzato con materiali ecosostenibili. Ma cosa rende esattamente sostenibile l'abbigliamento per lo yoga? Scopriamo i migliori tessuti ecosostenibili, le innovazioni e i marchi leader nell'abbigliamento sportivo green.
Perché scegliere abbigliamento yoga sostenibile?
L'industria della moda è un importante inquinatore, contribuendo al 10% delle emissioni globali di carbonio e a un enorme spreco di acqua. L'abbigliamento sportivo sintetico convenzionale (come poliestere e nylon) deriva dal petrolio, rilascia microplastiche e impiega secoli per decomporsi. Sostenibile abbigliamento yoga affronta questi problemi utilizzando:
1. Poliestere riciclato (rPET)
Fonte: Realizzato con bottiglie di plastica riciclate o rifiuti post-consumo.
Vantaggi: riduce l'inquinamento da plastica, richiede il 59% di energia in meno rispetto al poliestere vergine.
Esempio di marchio: i leggings in poliestere riciclato della Patagonia.
2. Cotone biologico
Fonte: coltivato senza pesticidi tossici o fertilizzanti sintetici.
Vantaggi: biodegradabile, traspirante e delicato sulla pelle sensibile.
Sfida: minore traspirabilità rispetto ai materiali sintetici.
Esempio di marchio: la collezione yoga in cotone biologico di Prana.
3. Tencel™ (Lyocell)
Fonte: Realizzato con polpa di eucalipto o bambù raccolti in modo sostenibile.
Vantaggi: morbidi come la seta, traspiranti e completamente biodegradabili.
Bonus: Prodotto tramite un processo a circuito chiuso (riutilizzo del solvente al 99%).
Esempio di marchio: i top da yoga in misto Tencel di Girlfriend Collective.
4. ECONYL® (Nylon rigenerato)
Fonte: reti da pesca riciclate, scarti di tessuto e plastica industriale.
Vantaggi: durevole, elastico e recupera i rifiuti dagli oceani.
Esempio di marchio: abbigliamento sportivo ECONYL® di Outerknown.
5. Tessuto di canapa
Fonte: Pianta di canapa a crescita rapida (richiede poca acqua e nessun pesticida).
Vantaggi: antibatterico, resistente ai raggi UV e si rinforza ad ogni lavaggio.
Esempio di marchio: pantaloni da yoga in canapa di Thought Clothing.
6. Coloranti vegetali e lavorazione a basso impatto
Molti marchi sostenibili evitano i coloranti chimici tossici, optando per:
Coloranti naturali (indaco, curcuma, barbabietola)
Tecnologia di tintura senza acqua (risparmio di migliaia di litri per capo)
Sfide nell'abbigliamento sportivo sostenibile
Sebbene l'abbigliamento yoga eco-compatibile sia in crescita, permangono alcuni ostacoli:
Costi più elevati (dovuti al lavoro etico e all'approvvigionamento sostenibile)
Compromessi in termini di prestazioni (alcune fibre naturali non hanno l'elasticità delle fibre sintetiche)
Greenwashing (alcuni marchi dichiarano falsamente di essere sostenibili)
Come riconoscere i marchi veramente sostenibili?
Cerca le certificazioni (GOTS, Fair Trade, B Corp).
Controlla se utilizzano materiali riciclati o biodegradabili.
Verifica la trasparenza della loro catena di fornitura.
I migliori marchi di abbigliamento yoga sostenibile
Girlfriend Collective: 79% di materiali riciclati, taglie inclusive.
Prana – Miscele di cotone e canapa biologici certificati Fair Trade.
Patagonia – rPET, programma di riciclo Worn Wear.
Manduka – Tappetini e abbigliamento yoga ecosostenibili.
Bodyy – Abbigliamento sportivo in bambù, spedizioni a zero emissioni di carbonio.
Come prolungare la durata dei tuoi indumenti da yoga?
Lavare in acqua fredda per impedire la dispersione di microplastiche.
Utilizzare un sacchetto Guppyfriend per catturare le microfibre.
Lasciare asciugare all'aria anziché usare l'asciugatrice.
Ripara o ricicla i vecchi indumenti da yoga (marche come Lululemon offrono programmi di riciclaggio).
Scegliere abbigliamento yoga sostenibile è un piccolo ma importante passo verso la riduzione del proprio impatto ambientale. Sostenendo i marchi che privilegiano tessuti ecosostenibili, produzione etica e moda circolare, possiamo rendere la nostra pratica yoga non solo benefica per l'anima, ma anche per il pianeta.